Case in Legno

L’azienda “Lo Scoiattolo” propone diverse tipologie di case in legno. Chi decide di abitare in una casa ecologica è libero di scegliere, in base al proprio gusto estetico, lo stile delle baite tradizionali (blockhaus) o quello delle case contemporanee (platform frame), indipendentemente dalle prestazioni energetiche desiderate.


Vedi il catalogo

Case in legno, tetti in legno, opere pubbliche, arredo giardino

Platform Frame
Case in legno, tetti in legno, opere pubbliche, arredo giardino
Il sistema costruttivo a Telaio anche detto "Platform Frame” è il più conosciuto al mondo per la realizzazione di edifici a struttura in legno. Consiste nella formazione di una intelaiatura autoportante in legno composta da montanti disposti ad un interasse variabile completati da traversi inferiori e superiori di uguale sezione. Questi ultimi sono ancorati ad una fondazione in calcestruzzo armato, attraverso tirafondi in acciaio, creando così una struttura "scatolare", indipendente piano per piano. Su entrambi i lati dell'intelaiatura viene fissato il rivestimento di irrigidimento con pannelli di legno ad elevata resistenza meccanica ed eseguita la coibentazione con pannelli in fibra di legno ad alta densità. All'esterno vi è un cappotto che può essere in lana di roccia, legno mineralizzato o sughero, terminato con la finitura scelta.

Case in legno, tetti in legno, opere pubbliche, arredo giardino

Sistema costruttivo X-LAM
Case in legno, tetti in legno, opere pubbliche, arredo giardino
Il sistema costruttivo per gli edifici e case in legno BBS X-Lam o Cross-Lam è una soluzione innovativa e tecnologicamente all'avanguardia per la costruzione di edifici in legno anche a più piani. Vengono utilizzati pannelli di ultima generazione che offrono innumerevoli vantaggi nell'ambito di progettazione, montaggio e prestazioni. L'X-lam, è un sistema costruttivo costituito da pannelli di legno a strati incrociati ed incollati, di spessore e dimensioni molto variabili. La direzione delle lamelle di uno strato è ortogonale a quella delle lamelle dello strato adiacente, in modo tale che questa disposizione incrociata possa conferire al pannello un ottimo comportamento meccanico in tutte le direzioni ed eccellenti caratteristiche di stabilità dimensionale. Questi aspetti, lo rendono un materiale monolitico come il legno massello.

Case in legno, tetti in legno, opere pubbliche, arredo giardino

I vantaggi delle strutture Lo Scoiattolo

Case in legno, tetti in legno, opere pubbliche, arredo giardino

Rispetto della Natura

Il legno è un materiale naturale, la cui provenienza è esclusivamente da foreste certificate. La lavorazione del legno richiede un consumo limitato di energia primaria e consente di ridurre considerevolmente le emissioni di CO2 e di altri inquinanti. Una casa Lo Scoiattolo, quindi, è una casa ecologica.

Case in legno, tetti in legno, opere pubbliche, arredo giardino

Meno ponti termici

Il legno, essendo un materiale naturale, non è un buon conduttore di calore (a differenza del cemento armato) riduce in tal modo la dispersione del calore verso l’esterno, questo, unito alla corretta progettazione e costruzione eseguita da Lo scoiattolo rende la casa confortevole e priva di dispersioni.

Case in legno, tetti in legno, opere pubbliche, arredo giardino

Resistenza al fuoco

Il legno, seppur materiale infiammabile, presenta un’ottima resistenza in caso di incendio e la capacità unica di mantenere la stabilità strutturale, diversamente da quanto accade per le strutture in cemento armato e acciaio. In tal modo si avrà una resistenza strutturale molto più duratura.

Case in legno, tetti in legno, opere pubbliche, arredo giardino

Proprietà antisismiche

Uno dei vantaggi più noti delle strutture in legno è il comportamento in caso di sisma. Il legno, ha una massa volumica quattro volte inferiore a quella dei materiali utilizzati comunemente, questo comporta un minor peso e quindi minor azione sismica.

Case in legno, tetti in legno, opere pubbliche, arredo giardino

Risparmio energetico

Il legno è un materiale naturale che offre un eccellente isolamento termico sia estivo che invernale, le sue qualità lo rendono ideale per la costruzione di case ad alto risparmio energetico. Il legno oppone una resistenza termica al passaggio del flusso del calore 300-400 volte superiore a quella dell’acciaio e 7-10 volte superiore a quella del cemento. Abitare in una casa Lo Scoiattolo significa risparmiare fino all’80% sul consumo energetico annuale.

Case in legno, tetti in legno, opere pubbliche, arredo giardino

Velocità di esecuzione

I sistemi costruttivi utilizzati da Lo Scoiattolo garantiscono tempi di realizzazione estremamente veloci rispetto gli edifici tradizionali. Gran parte del lavoro viene svolto all’interno dello stabilimento nel quale le pareti vengono preassemblate tra i 10 e 30 giorni lavorativi. La casa potrà essere terminata entro massimo 60 giorni dall’inizio dei lavori, tempistiche circa 6 volte inferiori alle costruzioni in cemento armato.

Riduzione dei costi

Le strutture de Lo Scoiattolo, grazie alla rapidità di montaggio e il risparmio energetico a seguito della corretta progettazione e montaggio, garantiscono un conseguente risparmio economico.

Comfort abitativo

Le strutture in legno Lo scoiattolo regalano piacevolezza, comfort e calore. Il legno, grazie alle tante varietà di tonalità e colore che può assumere, è in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza di design, con una tessitura organica che nessun prodotto industriale può imitare. Una casa in legno garantisce un comfort interno ineguagliabile, sia in termini termici che acustici, aumentando la sensazione di benessere percepito all’interno dei singoli ambienti.

I nostri progetti