Tetti in legno Avellino

Il tetto in legno lamellare per la tua casa ad Avellino

Situato nel cuore dell’Appennino Campano, l’avellinese è un territorio sostanzialmente collinare e montuoso. Con un panorama tipicamente naturale è il luogo ideale per la costruzione di case dal tetto di legno lamellare. Tali tetti, innovativi sia dal punto di vista strutturale che visivo, conferiscono alla casa un impatto ambientale meno forte. L’impiego del legno in moduli lamellari prefabbricati costituisce una valida alternativa alle tradizionali coperture in calcestruzzo. L’ausilio di pannelli termo isolanti nel tetto permettono considerevoli risparmi nel consumo di energia, anche in zone caratterizzate da un clima particolarmente rigido. La nostra azienda, che da molto tempo si occupa della produzione di tetti in legno ad Avellino, assicura la produzione di coperture, tettoie, pensiline ed abitazioni di qualsiasi dimensione, durature ed eleganti.
Alla produzione di tetti viene affiancata quella di arredi per esterno, come un box auto prefabbricato od una tettoia per il vostro giardino.
L’uso del legno, che comporta costi ridotti rispetto al tradizionale uso del calcestruzzo, è quindi un metodo innovativo ed economico da prendere seriamente in considerazione sia per la costruzione di una nuova casa che per un restauro.

La zona di Avellino è ideale per la costruzione di case con il tetto in legno, soprattutto nel tipico stile classico, anche se non mancano le realizzazioni dal design innovativo. Lo stile scelto per le coperture può poi essere ripreso anche per gli altri arredi per l’esterno come i box per le auto, le tettoie e pensiline.
Nel campo delle coperture per le abitazioni si è soliti vedere progetti basati su strutture realizzate scegliendo tra tre materiali alternativi: acciaio, calcestruzzo armato oppure legno lamellare, quest’ultimo offre dei vantaggi unici ai nostri clienti, per questo siamo specializzati nella sua produzione e lavorazione per costruzioni e restauri.

Il legno lamellare è un materiale flessibile, naturale e traspirante, esteticamente gradevole e di grande utilizzo nel design contemporaneo. È una risorsa rinnovabileche noi scegliamo per la progettazione di prefabbricati, tetti o edifici garantendo un minor impatto da un punto di vista della sostenibilità sia ambientale che economica.
Possiamo fare riferimento alla sostenibilità nell’edilizia in riferimento lamellari poiché realizziamo costruzioni basate su progetti di ingegneria per la fabbricazione di edifici (o parti di questi) che sfruttano le innovazioni tecnologiche soddisfacendo gli attuali bisogni senza compromettere quelli delle generazioni future.

Utilizziamo il legno per l’estetica la sostenibilità, ma anche la sicurezza. Il legno lamellare è un materiale ottenuto da procedimenti complessi che ne garantiscono la resistenza mantenendone l’elasticità.
L’origine naturale del materiale non porta alcun rischio per la salute degli occupanti, in fase di posa e lavorazione si hanno inoltre minori rischi per la salute e anche del territorio, così ogni nostra realizzazione avrà un minore impatto sul meraviglioso territorio campano.

Il costo di coperture e costruzioni in legno lamellare è un altro punto di forza. I costi sono ridotti grazie ad un minore utilizzo di energie per la lavorazione dei materiali, oneri inferiori per lo smaltimento degli scarti e rifiuti, e la riduzione delle spese per il trasporto. Tariffe più basse per i produttori portano quindi a prezzi più bassi.
Coperture e altri progetti in legno lamellare sono anche un risparmio nel tempo: i pannelli termo isolanti nel tetto permettono risparmi nel consumo di energia, si può inoltre mantenere il calore attraverso l’utilizzo di parquet o di film termoisolanti alle finestre.

Costruire quindi tetti, tettoie, pensiline, prefabbricati, casette in legno, coperture in legno lamellare incrementa passo dopo passo il valore della tua abitazionediventando un vero progetto per il risparmio energetico ed economico. La scelta di prodotti standard o su misura seguendo uno stile ben preciso, danno continuità estetica all’edificio e armonia con il paesaggio appenninico.

La foto di seguito pubblicata è stata scelta tra le immagini dei nostri prodotti per offrire una fotografia del processo di realizzazione delle coperture.