Principali differenze tra le case in legno dei concorrenti e quelle de LoScoiattolo

Quando parliamo di case in legno non parliamo solo dei materiali da costruzione, ma anche di tecniche, di esperienza, di abilità. Tra i grandi player nazionali ed internazionali con cui confrontarsi, LoScoiattolo ha aziende come Rubner, Wolfhaus, seguite da altre aziende medio-grandi con un modello standardizzato di lavorazione della pratica.

Cosa si intende per modello standardizzato?

Risulta evidente che aziende di grandi dimensioni hanno un ingranaggio composto da numerose figure e diversi passaggi che portano il cliente dalla fase di richiesta preventivo alla fase di consegna chiavi in mano della casa in legno. C’è da interrogarsi su quanto ampio possa essere il ventaglio di soluzioni realmente a disposizione del cliente. Tutti noi abbiamo avuto a che fare con agenti di vendita e grandi aziende. Lì le soluzioni personalizzate trovano dei limiti. Non potrebbe essere diversamente da così.

Quando un marchio importante è sinonimo di convenienza?

Certo il nome di un’azienda è spesso una garanzia ma c’è da chiedersi fino a che punto si paga il marchio e fino a che punto la casa in legno. In verità nelle soluzioni standardizzate è facile intuire che si sta acquistando un modello collaudato ma il reale valore del bene spesso non è assolutamente paragonabile al prezzo per metro quadro a cui viene venduto. Si può anche facilmente capire che più è grande una struttura aziendale e più i costi sono alti, e questi costi di struttura vanno necessariamente ribaltati sulle proprie strategie commerciali e quindi sul cliente.

Perché le case in legno LoScoiattolo hanno pari qualità ma un prezzo più basso?

Case in legno LoScoiattolo Rubner WolfhausLoScoiattolo è una azienda a gestione familiare, che ha sempre avuto una particolare attenzione all’efficienza. Ha un’esperienza nel settore di oltre 50 anni, del personale tecnico qualificato, esegue la lavorazione in sede nel proprio stabilimento di produzione. La sua intera politica si incentra sulla qualità tecnica e sull’efficienza. Per tutto il resto è allineata alle aziende multinazionali sue concorrenti:
– Adotta materiali di qualità, spesso provenienti dagli stessi fornitori;
– Le tecniche di lavorazione sono le medesime;
– Gli standard di qualità sono conformi alla normativa vigente, quindi gli stessi.

Quali marce in più ha LoScoiattolo nella competizione?

Come dicevamo, LoScoiattolo è un’azienda a gestione familiare, dove ogni cliente viene seguito con la massima cura e dedizione, in maniera personale. Ogni cliente de LoScoiattolo è il protagonista del proprio progetto di casa in legno, ed ogni soluzione può essere realizzata secondo la sua volontà di gusto e preferenza.
LoScoiattolo in buona sostanza è in grado di offrire:

  • una attenzione diretta e personale al cliente;
  • un prezzo al metro quadro del 25-30% in meno rispetto ai grandi marchi;
  • soluzioni completamente costruite su misura in base a gusto ed esigenza del cliente;
  • materiali di alta qualità di livello pari o superiore;
  • tempi di realizzazione brevi poiché la lavorazione avviene in sede e non presso terzi;
  • soluzioni per mutuo e assicurazione erogate da partner finanziari.

Chiedi un preventivo o una consulenza gratuita alla squadra de LoScoiattolo e scopri l’ottimo rapporto qualità prezzo delle nostre soluzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.