Casa in legno VS casa in cemento

Casa in legno o casa in cemento? La casa in legno, in particolare modo la casa prefabbricata in legno, sta guadagnando sempre più terreno sulla casa in cemento. Per quale motivo? Beh, possiamo sintetizzare la risposta in 4 motivi: A parità di classe energetica costa meno, La si costruisce in minor tempo, Le nuove tecniche e tecnologie fanno sì che oggi la casa in legno richieda la stessa manutenzione di una casa in cemento, E’ antisismica. Le case in legno risentono in Italia ancora di qualche pregiudizio, poiché il legno […]

Continua
Sisma bonus case in legno 2019

Sisma bonus case in legno 2019: detrazione fino all’80%

Il Sisma Bonus è una agevolazione che consente a chi commissiona la costruzione di una casa in legno, che sia prima o seconda casa non importa, di ottenere una detrazione fiscale IRPEF fino all’80% sui lavori. Subito 2 vantaggi del Sisma Bonus 2019 Prima di approfondire l’aspetto normativo, evidenziamo subito due aspetti che ci sembrano interessanti: 1 – Cessione del credito Chi beneficia delle agevolazioni previste dal Sisma Bonus può decidere, di cedere il credito corrispondente alla detrazione alle imprese che effettuano i lavori o ad altri soggetti privati, che a loro […]

Continua

Convegno Costruire in Legno

La nostra azienda, Lo Scoiattolo, che da oltre 50 anni si occupa di case in legno, tetti in legno, strutture in legno, terrà un convegno su sicurezza, innovazione e qualità dell’abitare. Il Convegno “Costruire in Legno” si terrà in Molise, in località Acquaro-Miranda, in provincia di Isernia, il 29 Marzo 2019 alle ore 14:00 in Sala Convegno Gruppo Cifolelli. Il Convegno Costruire in Legno è patrocinato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Isernia (che erogherà 4 crediti formativi ai partecipanti) e verterà principalmente su prodotti innovativi e naturali, coibentazione, esempi […]

Continua

Principali differenze tra le case in legno dei concorrenti e quelle de LoScoiattolo

Quando parliamo di case in legno non parliamo solo dei materiali da costruzione, ma anche di tecniche, di esperienza, di abilità. Tra i grandi player nazionali ed internazionali con cui confrontarsi, LoScoiattolo ha aziende come Rubner, Wolfhaus, seguite da altre aziende medio-grandi con un modello standardizzato di lavorazione della pratica. Cosa si intende per modello standardizzato? Risulta evidente che aziende di grandi dimensioni hanno un ingranaggio composto da numerose figure e diversi passaggi che portano il cliente dalla fase di richiesta preventivo alla fase di consegna chiavi in mano della […]

Continua