Sistema costruttivo block-house

Il sistema block-house rappresenta il primo sistema costruttivo tradizionale delle costruzioni i legno, è la tipica tipologia utilizzata dai paesi nordici per la realizzazione di edifici per abitazioni mono-familiari. La modalità di realizzazione delle pareti è quella di sovrapporre elementi lineari, ovvero tronchi di legno massiccio squadrati, nell’incontro tra una parete e l’adiacente gli elementi vengono sovrapposti in maniera alternata per garantire perfetta unione tra le parti. Il legno in questo caso è utilizzato con una concezione a pareti continue tipico della muratura tradizionale. Viste le caratteristiche architettoniche, il sistema è particolarmente adatto alla realizzazione di abitazioni isolate nel verde o in piccoli centri montani.

Case in legno, tetti in legno, opere pubbliche, arredo giardino

Case in legno, tetti in legno, opere pubbliche, arredo giardino

A seconda della scelta del cliente è possibile lasciare il legno a vista oppure rivestirlo, nel lato interno viene posto uno strato isolante per garantire il massimo livello di efficienza energetica alla struttura. Gli edifici block-house rappresentano la storia delle costruzioni in legno. Gli elementi ad incastro, pre-tagliati mediante moderni centri taglio a controllo numerico, consentono di realizzare case con eccellenti prestazioni energetiche. Lo staff tecnico di Lo Scoiattolo offre una serie di modelli di case in legno Blockhaus standard di diverse dimensioni presenti in catalogo, ma è in grado di elaborare anche progetti personalizzati o di consigliare soluzioni più adatte ai fattori bioclimatici del sito e alle esigenze distributive ed estetiche del cliente.


Vedi il catalogo

Pavimento

1 - Platea in CLS
2 - Freno al vapore
3 - Listelli distanziatori
4 - Lana di roccia
5 - Tavolato in listino di abete

Case in legno, tetti in legno, opere pubbliche, arredo giardino

Case in legno, tetti in legno, opere pubbliche, arredo giardino

Solaio

1 - Orditura principale in legno
2 - Tavolato in legno
3 - Freno al vapore
4 - Massetto isolante in lana di roccia
5 - Pannello OSB
6 - Sottopavimento acustico
7 - Finitura in piastrelle o laminato

Tetto

1 - Orditura principale in legno
2 - Tavolato in legno
3 - Freno al vapore
4 - Coibentazione in lana di roccia
5 - Pannello OSB
6 - Telo traspirante
7 - Listelli di ventilazione e tegole in laterizio

Case in legno, tetti in legno, opere pubbliche, arredo giardino

I nostri progetti